Aiutiamo la Paraplegia
Club Clay Regazzoni Onlus

Separatore

Programma della visita alla casa “Anna Guglielmi” di Montecatone, il 26 marzo

Nella giornata del 26 marzo programmiamo una visita alla casa “Casa di Accoglienza Anna Guglielmi“ di Montecatone (presso Imola) che “Aiutiamo la Paraplegia “Club Clay Regazzoni, che riceve da vent’anni una parte dei vostri contributi annuali.

Partenza in pullman da Paullo, via Mazzini, 74 alle le ore 6:45, prima tappa a Lodi alle 7.15 per  recuperare altri partecipanti, pausa caffè a Modena Nord, quindi arrivo previsto a Montecatone verso le 10.45.

Ad accoglieci ci saranno la dott.ssa Claudia Gasperini, Direttore responsabile e coordinatrice della struttura, il nostro Consigliere dott. Gian Carlo Minardi e l’Assessore all’Autodromo, Turismo e Servizi al Cittadino Elena Penazzi.

I nostri illustri accompagnatori ci mostreranno la struttura che, lo ricordiamo, da oltre trent’anni offrre accoglienza alberghiera alle famiglie che devono assistere per lunghi periodi i loro cari ricoverati e a coloro che effettuano terapie in day hospital presso la struttura ospedaliera Montecatone Rehabilitation Institute. La visita dovrebbe durare circa 90 minuti.

Verso le 12.30÷12.45 pranzo in un locale speciale, ma qui aspettatevi sorprese ed operatori TV, e non aggiungiamo altro…

Attorno alle ore 15.45÷16.00 si partirà per il rientro con arrivo previsto a Paullo tra le ore 18.50 e le 19.20.

Sarà una giornata intensa ma sicuramente bellissima, perché è magnifico vedere dal vivo come la propria generosità, l’altruismo, l’amore verso il prossimo serve davvero a concreti progetti di aiuto ed assistenza a chi la vita ha messo contro un destino un po’ meno fortunato di altri.

Club Regazzoni, si riparte: perché da 30 anni è solo una “questione di cuore”

Traguardo importante per l’associazione “Aiutiamo la Paraplegia  - Club Clay Regazzoni O.D.V” di Lodi che riparte con la sua trentesima stagione e, come ogni anno, il mese di gennaio vede il riavvio della raccolta fondi dopo le consuete donazioni elargite a fine novembre 2022: beneficiari di una somma complessiva di 50 mila euro sono stati l’unita spinale di Niguarda diretta dal dott. Michele Spinelli, il centro di riabilitazione gestito dall’Associazione Disabili Bergamaschi di Curno e la casa “Anna Guglielmi” di Montecatone a Imola.

Il primo impegno appena partito è la distribuzione delle nuove tessere a tutti i sostenitori che da anni seguono il sodalizio, ma il Consiglio direttivo del Club si augura di aumentare gli associati ed incrementare così il monte dei fondi. Consiglio che dal primo gennaio si è arricchito di nuove forze e precisamente Melissa Lanzi e Simone Mussi dalla provincia di Cremona, e da Lodi Marco De Santis con Franco Germani; forze nuove che si aggiungono a supportare un vertice  già fortemente consolidato che vede a capo il fondatore e presidente onorario Giacomo Tansini, il presidente don Luigi Avanti (soprannominato “il Prete da corsa”), quindi Luciano Codazzi, Francesca Codazzi, Giovanni Secchi, Alberto Maletti, il dottor Gian Carlo Minardi e Giorgio Identici.

Il calendario degli appuntamenti è in fase di studio: “Anticipiamo che il primo impegno lo faremo andando a Montecatone – spiega Giacomo Tansini – per visitare la casa di accoglienza: è una struttura molto importante che offre supporto di tipo alberghiero ai familiari dei lungodegenti o dei pazienti che devono ricevere cure in day hospital presso il vicino plesso ospedaliero specializzato nelle problematiche relative alle fratture della spina dorsale. Poi, abbiamo in programma una visita al circuito di Formula 1 intitolato «Enzo e Dino Ferrari». Infine, e qui possiamo già darvi una data certa, il nostro terzo importante impegno: il 30 aprile organizzeremo la 27ª esposizione di auto sportive e di una show car di F1; un appuntamento imperdibile che per la seconda volta sarà allestito presso l’oratorio di San Bernardo a Lodi”.

E così il Club riparte ancora una volta poiché, parafrasando due noti titoli di volumi del campione svizzero Clay Regazzoni, la “corsa continua” ed anche perché “è una questione di cuore”.

Locandina

 

Vuoi aderire al club?

Puoi farlo anche online!

Iscriviti online!

Dicono di noi

ll Nuovo Torrazzo

 18/03/2023

CASTELLEONE CLUB CLAY A MONTECATONE

leggi 

Il Cittadino

 07/03/2023

PAULLO. Il 26 marzo visita alla casa Anna Guglielmi

Il club Clay Regazzoni fa tappa a Montecatone

leggi 

Il Nuovo Torrazzo

 18/02/2023

CASTELLEONE/PAULLO

Trent'anni col club Clay Regazzoni

leggi 

Separatore