Motori. ll Gp di Primavera del Club Clay fa centro

Testata: Il Nuovo Torrazzo

Taglia il traguardo con soddisfazione il Club Clay Regazzoni Aiutiamo la paraplegia al Gran Premio di Primavera. Domenica 4 maggio l’associazione, che tanti iscritti e sostenitori conta nel Cremasco, ha allestito la manifestazione a Lodi con una mostra di supercar e la possibilità di effettuare tour con Ferrali, Maserati, Porsche, Jaguar solo per citare alcune delle case automobilistiche più prestigiose rappresentate.

La giornata si è aperta alle ore 11 con la celebrazione della santa Messa alla memoria di tutti gli amici e i sostenitori scomparsi; quindi la famiglia Regazzoni (la signora Maria Pia e il figlio Gian Maria) ha visitato per la prima volta la sede da quando si è trasferita nel capoluogo lodigiano. I parenti dell’indimenticato pilota svizzero Clay Regazzoni si sono complimentati e hanno ringraziato personalmente il Consiglio direttivo dell’associazione composto da Giovanni Secchi, Francesca Codazzi, Alberto Maleti, Marco De Santis, Melissa Lanzi, Simone Mussi, Franco Germani, Marco Tortoli e Franca Innocenti.

Successivamente, nel salone dell’oratorio, è stata presentata la nuova linea di orologi `Pole Position’ per celebrare il 50° anniversario dalla vittoria di Regazzoni al Gran Premio di Monza del 1975.

Quindi il pranzo, servito dallo staff diretto da Massimo Ferrari; vi hanno partecipato 120 commensali.

Nel pomeriggio è stato organizzato l’evento sempre molto atteso: i proprietari di 70 vetture si sono resi disponibili a portare un passeggero lungo un breve percorso su un’auto sportiva in cambio di una donazione. Tanti hanno colto l’occasione e il Club Clay è riuscito così a racimolare, tra pranzo e ‘giri veloci’, 4.350 euro. Somma che contribuirà a riempire il forziere del Clay nell’attesa del GP della Solidarietà di novembre nell’ambito del quale verrà donato tutto quanto raccolto nel corso dell’anno.

Al termine della giornata, tutti i proprietari delle vetture che si sono gentilmente prestati a rendere splendida la mostra di supercar e a far provare l’ebbrezza di un giro su di un bolide a tanti appassionati di motori, sono stati premiati con un dipinto su tela intitolato E la corsa contínua.

Sia il presidente del Club Clay don Luigi Avanti sia il presidente onorario, nonché fondatore, Giacomo Tansini si sono dichiarati soddisfatti: “La manifestazione si è conclusa con successo, ben pianificata e coordinata in tutti i suoi aspetti grazie ai volontari che hanno contribuito con un evento fluido e senza intoppi: inoltre, sono stati raggiunti gli scopi prefissati, ossia divertire senza dimenticare gli scopi di solidarietà dell’associazione’: Tib

 

Scarica l’articolo

 

Allegati

Pubblicato in Rassegna stampa.