Il «Regazzoni» torna in campo

Testata: Gazzetta del Sud Milano.

Paullo – Ottimo successo, anche quest’anno, per la tradizionale cena solidale organizzata dal club Clay Regazzoni di Paullo: nel ristorante Canadì di Spino d’Adda, teatro della quindicesima edizione del Gran Premio della Solidarietà, sono stati infatti raccolti quasi cinquantamila euro da destinare alla ricerca sulla paraplegia. Complimenti!

 

 

 

Gran premio 2008: 49.000 euro ad opere di solidarietà

Si è tenuta nella serata di sabato 29 novembre la 15a edizione del “Gran Premio della Solidarietà”, che ogni anno distribuisce i fondi raccolti ad importanti enti legati alle problematiche sulla paraplegia. Ospite d’onore era Gian Maria Ragazzoni, in rappresentanza della famiglia e in memoria del padre Clay. Tra le personalità più illustri vanno ricordate Marc Genè, collaudatore della Ferrari, l’ingegner Filippo Petrucci della scuderia Ferrari, Giancarlo Minardi patron dell’omonima scuderia romagnola per tanti anni protagonista in Formula 1, il campione di ciclismo Marco Villa. Non potevano mancare alcuni rappresentanti degli enti beneficiari dei fondi: il dottor Michele Spinelli (Ospedale Niguarda), Giulia Ricccardi (Centro Riabilitativo di Mozzo). Altri fondi saranno devoluti al Centro di Montecatone, presso Imola. Il consiglio intende ringraziare tutti i partecipanti alla serata, ben 300, ma in particolar modo, manifesta un pubblico e commosso ringraziamento a Gian Maria Ragazzoni il quale, in nome della famiglia, ha offerto un generoso contributo. Le promesse di donazione di quest’anno salgono così a 49.000 euro.

 

 

 

 

 

Grand prix solidarietà. Il Club Regazzoni raccoglie 50mila euro

Testata: Il Giorno.

PAULLO – Molti ospiti di prestigio al quindicesimo Grand Prix della solidarietà proposto dal Club Clay Regazzoni al “Canadi” alla conclusione di una stagione molto “fertile” (ha fruttato 50 mila euro assegnati alle istituzioni che si occupano della ricerca sulla paraplegia): c?erano Marc Genè, terzo pilota della Ferrari dopo Raikkonen e Massa, espressamente giunto da Barcellona, il costruttore Giancarlo Minardi (che ha consegnato un bolide di Formula Uno del 2000 guidato in quella stagione proprio da Genè), il fuoriclasse di ciclismo su pista Marco Villa, l?ing. Filippo Petrucci della Ferrari e, per la famiglia Regazzoni, il figliolo Gian Maria. Ha fatto gli onori di casa il leader dell?associazione Giacomo Tansini, il quale, a fine serata, ha comunicato che lascerà l?incarico per passarlo a don Gigi Avanti, storico vice, parroco di Cadilana. È stato proprio Gian Maria Regazzoni a consegnare la suddivisione dei 5Omila euro al Centro di Uroparaplegia dell?Ospedale Niguarda di Milano, al Centro Recupero di Mozzo (Bergamo), al Centro di Montecatone (Imola), tutti impegnati sulla paraplegia. (L.A.)

 

 

 

 

Club Regazzoni, una linfa per la ricerca

Testata: Il Cittadino.

Grandi ospiti alla cena benefica dell?associazione di Paullo, tra i quali il costruttore Minardi e il pilota Genè della Ferrari

Paullo. Quasi 50mila euro, più precisamente 49mila e spiccioli, investiti per la ricerca sulla paraplegia. Il Grand prix della solidarietà, quindicesima edizione, promosso dal celebre Club Clay Regazzoni di Paullo, ha dunque celebrato sabato sera nelle sale del ristorante Canadi di Spino il suo evento, il secondo senza la presenza del grande pilota ticinese scomparso tragicamente, per destare l?interesse dell?opinione pubblica nei confronti della imperfezione che obbliga il paziente a vivere sulla carrozzella, giusto come ha vissuto Regazzoni dopo il terribile incidente accadutogli in gara. Un modo originale di sollevare il problema della paraplegia, che consiste nell?organizzare durante l?anno degli eventi sparpagliati un po? dappertutto e capaci di coinvolgere gli appassionati delle quattro ruote per raccogliere fondi da distribuire per l?appunto a fine anno nella manifestazione conclusiva. Tanto per la cronaca, il club fondato e diretto da Giacomo Tansini nel 1994 con l?avallo di Clay Regazzoni, ha saputo raccogliere e donare in tutti questi anni qualcosa come 600mila euro, sempre investiti nella ricerca sulla paraplegia. E lo stesso Tansini, nel corso della festa di sabato sera, lo ha ricordato con estrema decisione: «È nostra intenzione continuare questa missione fino a quando non vedremo un paraplegico ritornare a governare il proprio corpo».Una festa straordinariamente bella quella del Canadi, presenti il pilota collaudatore della Ferrari Marc Genè, espressamente giunto dalla sua città, Barcellona, con moglie e figlioletta (è il terzo conduttore di Maranello dopo Raikkonen e Massa), il noto costruttore Giancarlo Minardi (che ha messo a disposizione un bolide della sua scuderia del 2000, auto che venne condotta proprio da Genè: la vettura ha fatto bella mostra all?ingresso del locale), il noto campione di ciclismo Marco Villa, fuoriclasse della pista per tanti anni, Gian Maria Regazzoni in rappresentanza della famiglia dello scomparso presidente onorario, l?ingegnere Filippo Petruzzi della scuderia Ferrari, i rappresentanti delle istituzioni sanitarie destinatari dei fondi, tra cui il dottor Michele Spinelli e Giulia Riccardi. Conduttori dell?evento sono stati lo stesso Giacomo Tansini e la bella modella Silvia Dalla Riva. Nel corso della serata, che si è sviluppata in un clima di grande amicizia ed alla presenza di almeno 300 appassionati, si sono sviluppate le abituali iniziative, tra cui una simpatica asta con materiale messo a disposizione dalle case automobilistiche. Poi, la consegna dei contributi al Centro di uroparaplegia dell?ospedale Niguarda di Milano, al Centro recupero di Mozzo (provincia di Bergamo), al Centro di Montecatone (Imola). Il presidente Tansini ha pure anticipato che il club provvederà a raccogliere fondi da investire nell?acquisto di attrezzature per una ambulanza di pronto soccorso. Gran finale con una sorpresa: Giacomo Tansini ha annunciato di aver passato il testimone della presidenza a don Gigi Avanti, suo vice da sempre, parroco di Cadilana. Nessun problema, soltanto la necessità di mettere al vertice del club un personaggio dal grande carisma, restando inteso che Tansini e tutti gli altri rimarranno al loro posto con l?entusiasmo di sempre. (Antonio Leccardi)

 

 

 

15° Gran Premio della Solidarietà

RuntimeException thrown

D:\inetpub\webs\clubclayregazzoniit\wps\wp-content\plugins\nextgen-gallery\products\photocrati_nextgen\modules\nextgen_basic_gallery\templates\thumbnails\default-view.php.php is not a valid MVC template