19° Gran Premio della Solidarietà, anno 2012

Il 24 novembre 2012 sarà organizzato il  19° Gran Premio della Solidarietà, 5° cena in memoria di Clay Regazzoni.

L’evento si svolgerà presso il Ristorante “Canadì” di Spino D’Adda. Sono disponibili 260 posti.

Come per gli altri anni (vedi foto qui sotto), alla serata parteciperanno, oltre ai familiari di Regazzoni, altri personaggi del mondo dell’automobilismo e dello sport.

La serata sarà l’occasione per devolvere alla ricerca sulla Paraplegia, i ricavati delle varie manifestazioni e iniziative promosse dall’associazione durante il 2012.

Puoi prenotare inviando un messaggio via Facebook, una mail a info@clubclayregazzoni.it o contattando il tuo consigliere di riferimento.

Ti aspettiamo!

Ferrari e Maserati accendono i motori contro la malattia

Testata: Il Cittadino.

Una giornata di motori per aiutare la ricerca sulla frattura della colonna vertebrale. Una manifestazione in grande stile che come ogni anno radunerà a Cadilana decine di auto sportive. Quella che andrà in scena il 29 aprile sarà la 16esima edizione e sarà organizzata dall’oratorio San Luigi di Cadilana in collaborazione con il Club Clay Regazzoni, che conteranno anche sul sostegno della scuderia Ferrari Club Lodi. «È ormai un classico – commenta il parroco don Luigi Avanti, appassionatissimo di motori e presidente del Club Clay Regazzoni -, sarà un momento molto bello di sport, ma anche di solidarietà. Verranno tanti amici con le loro auto Ferrari e Maserati, e lo faranno solo per il bene che ci vogliono perché altrimenti sarebbe più comodo fare un’offerta piuttosto che portare i mezzi fino a qui». Fondamentale quest’anno anche il contributo della Scuderia Ferrari Club Lodi: «Ciò che ci ha spinto a collaborare è stato soprattutto l’aspetto benefico di questa iniziativa – dice il presidente del club lodigiano Francesco Cerrelli -, che ha toccato davvero la sensibilità di alcuni proprietari e li ha invogliati a mettersi a disposizione senza indugi per una buonissima causa». Il programma della giornata prevede alle 10.30 la Messa a Cadilana in suffragio di Eugenio Castellotti, Clay Regazzoni, Gabriele Rumi e Michele Alboreto, alle 11.30 l’arrivo delle vetture sportive e la mostra, alle 14 la possibilità di effettuare un giro su una vettura e alle 18 le premiazioni e la chiusura della manifestazione: «Siccome teniamo molto anche alla valorizzazione del nostro territorio – sottolinea Cerrelli -, ci troveremo con le Ferrari alle 9,30 davanti alla bellissima Abbazia di Abbadia Cerreto e un’ora più tardi partiremo alla volta di Cadilana. Per partecipare è possibile contattarmi al 3393329635, francesco.cerrelli@libero.it».

 

 

19° Gran Premio: resoconto di una serata di solidarietà

Parla il Presidente Onorario del Club Clay Regazzoni, sig. Giacomo Tansini.

“Cari sostenitori, sono veramente contento di come si è concluso il 19° Gran Premio della Solidarietà, un Gran Premio all’insegna dei futuri campioni che vedremo presto in Formula Uno e, per chi non ha potuto essere presente, ve li presento: il pilota Davide Rigon, della Scuderia Ferrari,il pilota David Fumanelli che corre in GP3, il pilota svizzero Alex Fontana, pure pilota della GP3, il quale dal 2013 porterà in dote sulla sua macchina il casco di Clay Regazzoni come portafortuna. E poi: il dott. Giancarlo Minardi, nostro Consigliere, l’ing. Filippo Petrucci della Scuderia Ferrari, nostro grande sostenitore. E, infine, il più piccolo simpatizzante del Club Clay Regazzoni, Emanuele, a soli quattro anni è già appassionatissimo di Formula Uno, premiato dall’ing. Petrucci con un disegno eseguito al volo.

Sono stati consegnati ben 31.000 euro e tutto ciò è stato possibile grazie anche alla famiglia Regazzoni un cui membro, la figlia Alessia presente alla serata, ha voluto ricordare che continuerà il percorso avviato dal papà aiutandoci, attraverso il Memorial Room dedicato a Clay Regazzoni, nella raccolta dei fondi da destinare alla ricerca scientifica.
Come ogni anno abbiamo sostenuto il dott. Michele Spinelli, responsabile dell’unità di neurourologia dell’ospedale Niguarda di Milano; e inoltre: don Beppe Tagariello  della Casa dell’Accoglienza di Montecatone, presso Imola, l’Associazione Disabili Bergamaschi.

Purtroppo nella bella serata con tantissimi presenti mancava il nostro Presidente, don Luigi Avanti, il quale per motivi di salute non ha potuto presenziare ma, ne siamo certi, era molto vicino a noi con la preghiera e con il pensiero.

E a proposito di Clay Regazzoni, come ha scritto un noto giornalista, «tanti applausi ed anche un briciolo di commozione nel ricordo di chi era sempre presente al Gran Premio della Solidarietà e che ora sorride dal cielo alle imprese dei suoi continuatori in questi anni così difficili.»

Grazie a tutti i dirigenti del Club e ai sostenitori che da ben 19 anni, anche nei momenti di crisi, sono sempre presenti.

Il fondatore e Presidente Onorario, Giacomo Tansini

In tanti al “GrandPrix della Solidarietà” per continuare il progetto di Regazzoni

Testata: Il Cittadino.

Di tutto respiro la 19esima edizione del celebre “Grand Prix della Solidarietà”, la simpatica iniziativa annuale del Club Clay Regazzoni che, parafrasando le gare automobilistiche di Formula Uno, chiama a raccolta, nel salone del ristorante Canadi a Spino d’Adda gli appassionati del grande motorismo per elargire ai sodalizi che si occupano di paraplegia i contributi raccolti durante l’anno nelle varie imprese promozionali. Un parterre di grande prestigio ha fatto da corona alla folla di intervenuti e tra gli ospiti da citare Davide Rigon, terzo pilota della scuderia Ferrari dopo Alonso e Massa, l’ingegner Filippo Petrucci, capo squadra test della scuderia di Maranello, il famoso Giancarlo Minardi, personaggio principe del motorismo mondiale e già capo di una scuderia, il pilota di Formula Tre David Fumanelli, nipote tra l’altro del celeberrimo ingegner Carlo Chitti, progettista Ferrari, ma anche di Autodelta dell’Alfa Romeo e anche della Minardi, sempre nel pianeta Formula Uno. Ancora, Alex Fontana, pilota svizzero di Formula Tre (che nel 2013 correrà con il logo del Club Clay Regazzoni, una sorta di omaggio alla memoria del grande pilota ticinese al quale il sodalizio è dedicato), ma anche i titolari del Team Corbetta, scuderia importante di Formula Tre. La famiglia Regazzoni era presente con la figlia Alessia ed il marito (giusto ricordare che metà dei contributi elargiti alle istituzioni che si occupano di ricerca sulla paraplegia, attività principe del sodalizio lodigiano, è stata messa a disposizione proprio dalla famiglia Regazzoni). Serata meravigliosa, condotta con l’abituale discernimento dal leader del Club Clay Regazzoni, Giacomo Tansini, assente purtroppo il presidente don Gigi Avanti per indisposizione. Tra una portata e l’altra, tra una breve intervista e l’altra, sempre nel campo del grande motorismo, ecco la parte centrale della rimpatriata con l’assegnazione dei contributi agli enti che si occupano di paraplegia: 16 mila euro al Reparto Urospirale dell’Ospedale di Niguarda rappresentato dal professor Michele Spinelli, luminare della materia, 7.500 euro ciascuno al centro di recupero riabilitativo di Montecatone Imola (dottoressa Claudia Gasperini e don Beppe Tagariello per Bologna) e al centro riabilitativo di Curno (Bergamo), rappresentato da Claudio Tombolini, presente con la paraplegica Elisabetta Maino, argento alle paraolimpiadi. Tansini, nel concludere la splendida serata, diciannovesima della serie, ha assicurato che il Club Clay Regazzoni, con la costante attenzione della famiglia del pilota ticinese, continuerà nella sua opera a favore del grande motorismo raccogliendo fondi per combattere la paraplegia, una battaglia che il pilota della Ferrari aveva affrontato, quando era in vita, con lo stesso coraggio e la medesima determinazione che metteva in campo nelle gare automobilistiche di Formula Uno. Tanti applausi ed anche un briciolo di commozione nel ricordo di chi era sempre presente al “Grand Prix della Solidarietà” e che ora sorride dal cielo alle imprese dei suoi continuatori.

 

 

19° Gran Premio della Solidarietà

RuntimeException thrown

D:\inetpub\webs\clubclayregazzoniit\wps\wp-content\plugins\nextgen-gallery\products\photocrati_nextgen\modules\nextgen_basic_gallery\templates\thumbnails\default-view.php.php is not a valid MVC template