Archivi categoria: Notizie
Il Gran Premio della Solidarietà 2022 si terrà sabato 26 novembre
Annunciamo la programmazione dell’edizione 2022 dell’appuntamento più importante dell’anno. Il 29° Gran premio della Solidarietà si terrà sabato 26 novembre 2022, presso il ristorante Bocchi di Comazzo.
La cena celebrerà anche il 16° anno dalla scomparsa dell’indimenticabile Clay Regazzoni e vedrà la partecipazione di un pilota legato al mondo automobilistico ed altri personaggi legati al mondo dello sport.
Per le prenotazioni contattare uno di questi numeri: +39 338 270 5227, oppure +39 338 342 1021 (don Luigi Avanti).
26a mostra di auto sportive e 1° gran premio “Oratorio San Bernardo”
Aiutiamo la paraplegia – Club Clay Regazzoni organizza la 26a mostra di auto sportive e 1° Gran Premio Oratorio San Bernardo, a Lodi.
L’iniziativa è programmata per domenica 24 aprile 2022 con il seguente programma:
- ore 10.45: Santa Messa in suffragio degli amici e sostenitori scomparsi;
- ore 11.30: arrivo delle vetture sportive e mostra in parco chiuso;
- ore 14.00: possibilità di un giro su auto sportiva;
- ore 17.00: premiazione e chiusura della manifestazione.
Il ricavato sarà devoluto alla ricerca sulla frattura della colonna vertebrale.
Video dell’inaugurazione dell’inaugurazione del ‘Clay Regazzoni Honor Room’
Mettiamo a disposizione il video dell’inaguruazione del ‘Clay Regazzoni Honor Room’ avvenuta lo scorso 16 ottobre 2021.
Nota: potete attivare la traduzione automatica che può risultare imprecisa.
Auguri di buone feste!
Allegati
Con il Gran Premio della Solidarietà 2021 sfondata la quota del milione di euro donati
Come da tradizione alle ore 20.00 di sabato 27 novembre si sono spente le luci del grande salone del ristorante “Il Bocchi” e il (diciamo così) “direttore di gara”, ossia il fondatore e presidente onorario Giacomo Tansini ha dato il via al 28º Gran Premio della Solidarietà, ben supportato da uno staff di giovani ragazzi venuti fin dal Mugello a sostenere l’evento.
L’edizione 2021 è stata caratterizzata da una nutrita griglia di partenza: a partire, naturalmente, da Maria Pia, Alessia e Gian Maria Regazzoni, tutti e tre alla “pole position” di questa speciale gara; quindi Gian Carlo Minardi, gli ex piloti Siegfried Stohr, Jarno Trulli, il giovane pilota di kart Thomas Baldassarri, Maurizio Senna (presidente della Scuderia Ferrari Club di Sant’Angelo lodigiano), Andrea Rondanini (presidente del Club Auto Sportive Legnanesi), Gianni Brusa (presidente del club Amici delle Rosse), il dottor Andrea Cittadini (direttore della rivista Kerb), il dottor Carlo Ghezzi grande sostenitore del Club Clay Regazzoni.
E poi i rappresentanti dei sodalizi destinatari dei fondi raccolti: il direttore dell’unità spinale dell’ospedale Niguarda dottor Michele Spinelli, il dottor Luigi Rizzato, il dottor Guido Molinero e Claudio Tombolini, presidente dell’Associazione Disabili Bergamaschi e la dottoressa Claudia Gasperini della casa “Anna Guglielmi” di Montecatone (Imola) i quali hanno illustrato anche come hanno utilizzato e come impiegheranno il denaro a loro donato; ed infine, ben 200 appassionati sostenitori che a tutti i gran premi partecipano per supportare la missione che il grande Clay Regazzoni ci ha lasciato in eredità.
Definire il Gran Premio della Solidarietà una cena è quanto mai riduttivo: si è dato spazio agli ospiti, in particolare ai piloti per ascoltare dalle loro voci racconti e aneddoti relativi alla loro carriera sportiva, ripresi dall’operatore del programma “Voci di Moda” condotto e prodotto da Sergio Manzoni e dal regista Marcello Bertoni.
È stata anche bandita una piccola asta con materiali Ferrari, Schedoni, Momo, Beta e con gli orologi Chronovenice, grazie alla quale, in aggiunta alle donazioni raccolte durante l’anno, è stato possibile superare la somma di un milione di euro in 28 anni di attività solidale, un prestigioso traguardo il cui raggiungimento non era affatto scontato in questi tempi emergenziali.
Tutto questo è stato possibile anche alla volontà e alla tenacia dei dirigenti del Club: il Presidente Don Luigi Avanti, Luciano Codazzi, Francesca Codazzi, Giovanni Secchi, Giorgio Identici, tutti impegnati a vigilare durante il percorso di questo gran premio; non dimentichiamo anche Marco Tortoli e Franca Innocenti, fotografi ufficiali della serata.
Alle 23.30 è avvenuta la cerimonia di consegna simbolica di 40 mila euro (quella reale sarà effettuata nei prossimi giorni) alle tre strutture ospedaliere e riabilitative, seguita dalla doppia assegnazione del 15° “Casco d’Oro” alla memoria e all’onore di Clay Regazzoni a Siegfried Stohr e Jarno Trulli.
Ovviamente, tutto è terminato con l’annuncio e l’invito a continuare a sostenere il Club Clay Regazzoni anche per tutto il 2022, per rendere memorabile anche il futuro Gran Premio già programmato per il 26 novembre.
Riparte il Gran premio della solidarietà: l’appuntamento è per sabato 27 novembre
Dopo un anno di pausa forzata vi attendiamo all’edizione 2021 del nostro appuntamento più importante dell’anno. Il 28° Gran premio della Solidarietà si terrà sabato 27 novembre 2021, presso il ristorante Bocchi di Comazzo.
La cena celebrerà anche il 15° anno dalla scomparsa dell’indimenticabile Clay Regazzoni e vedrà la partecipazione di un pilota legato al mondo automobilistico ed altri personaggi legati al mondo dello sport.
Per le prenotazioni contattare uno di questi numeri: +39 338 270 5227, oppure +39 338 342 1021 (don Luigi Avanti).